Sito ottimizzato per
ad una risoluzione video
di 800x600 pixel
Ultimo aggiornamento
15/06/2015
Guida Sicura ACI-SARA
Corso Moto/Scooter
I corsi ACI per imparare a fronteggiare gli imprevisti
e per gestire al meglio le situazioni critiche che ogni
giorno affrontiamo in moto: un modo nuovo per guidare
in sicurezza, dominando le reazioni istintive che possono
nascere negli stati di pericolo improvviso.
Durata corso: 1 giorno
Orario: 9:00 - 17:00
Obbligatorio: casco proprio
Abbigliamento consigliato: giacca e guanti da moto
Privato: € 330,00 IVA compresa
Socio ACI: € 258,00 IVA compresa
Minore anni 20/maggiore anni 60: € 288,00 IVA compresa
Obbiettivi del Corso
Apprendere i principali comportamenti corretti di guida ai fini della sicurezza.
Importanza e scelta del corretto abbigliamento.
Preparazione del conducente ad affrontare le situazioni di guida critica alla guida di una moto.
Cenni sulla patente a punti.
Apprendere i principali comportamenti per intervenire in caso di incidente.
Programma della giornata
I corsi si svolgeranno per minimo 5 partecipanti per gruppo in una sessione teorica ed una sessione pratica
9:30 - 10:30
La sessione teorica prevede lo svolgimento del seguente programma:
Abbigliamento.
Tipologia del veicolo.
Posizione di guida.
Comportamento del veicolo in marcia.
Frenata di emergenza.
Tecniche di guida.
Controllo del veicolo.
Cenni sulla patente a punti.
Apprendere i principali comportamenti per intervenire in caso di incidente.
10:30 - 17:00
La sessione pratica prevede lo svolgimento dei seguenti esercizi:
Posizione di guida.
Slalom.
Frenata d'emergenza.
Frenata su strada in discesa e salita.
Frenata in condizioni di scarsa aderenza.
Frenata con inserimento in curva.
Percorrenza in curva.
Percorrenza di una curva a raggio variabile.
Simulazione di un percorso stradale.
Tutti i partecipanti riceveranno un manuale di guida, nel quale vengono descritti tutti gli esercizi effettuati durante il corso,
ed un attestato di partecipazione al corso.
Tutti i servizi sono offerti secondo le condizioni
previste dai rispettivi regolamenti, che vengono spediti
insieme all'adesione e sono consultabili su http://www.vallelunga.it/